Se hai un problema con qualcuno ma non vuoi ricorrere ad un atto giudiziario, la conciliazione è la soluzione che fa al caso tuo. Consulenza Service può aiutarti proponendoti tutte le soluzioni possibili affinché si risolva la situazione nel migliore dei modi e nel breve tempo possibile.

DI COSA SI TRATTA?
PER COSA AVVIENE?
È un metodo alternativo per risolvere le controversie tra le due parti senza dover ricorrere per forza ad un ricorso con le autorità giudiziarie. Il suo scopo consiste nell’evitare il ricorso in un’aula di tribunale e a far trovare alle due parti un punto d’incontro. L’obiettivo è dunque risolvere la situazione in breve tempo e con tutte le alternative possibili fra differenti individui. Il risultato della conciliazione porta alla stipula di un accordo comune tra le due parti giungendo ad una conclusione pacifica e tutto ciò viene seguito dall’intervento di una figura specifica. La conciliazione deve essere portata avanti alla presenza di avvocati e una terza persona la quale suggerisce una risoluzione equa.
La conciliazione può avvenire per differenti controversie, per alcune è obbligatoria mentre per altre è facoltativa, ad esempio:
- Controversia tra utente e operatori di comunicazioni elettroniche: in questo caso chi si occupa della mediazione è il Co.Re.Com che ha la delega dall’Autorità Garante delle Comunicazioni, ma se il tentativo fallisce allora è il caso di rivolgersi al giudice ordinario;
- Per la materia civile e commerciale;
- Per le liti condominiali: es per uso degli spazi comuni e pagamento spese condominiali;
- In materia successoria, locazioni e comodato;
- Conciliazione legale facoltativa per controversie su retribuzioni, impugnazione dei licenziamenti per giusta causa, violazione del patto di non concorrenza, violazione obblighi in materia di sicurezza sul luogo di lavoro. In questo caso spetta alla parte decidere se tentare prima la conciliazione oppure andare direttamente all’autorità giudiziaria.
Consulenza Service ti aiuterà a trovare ogni soluzione. Ti seguirà non solo per i servizi tecnici ma anche per ciò che riguarda il campo legale, notarile, immobiliare e per tante altre casistiche.
