Consulenza Service | Servizi Immobiliari

Compravendita

Il nostro team di esperti pone molta attenzione e cura su tutti gli aspetti della compravendita, fornendo il migliore servizio al fine di garantire la giusta riuscita dell’accordo tra le due parti.

CHE COS'È?
Consiste nel trasferimento della proprietà di un immobile da un soggetto ad un altro
COME AVVIENE?
Attraverso la transazione avvenuta nel momento della stipula del contratto davanti un notaio
PERCHÉ AVVIENE?
Per comprare e vendere un immobile

Che cos'è?

L’oggetto della compravendita è la proprietà dell’immobile e infatti il contratto stabilisce il trasferimento della proprietà di un bene ad un altro soggetto.

Come avviene?

Durante la compravendita, le due parti (venditore e acquirente) devono rispettare degli obblighi pattuiti durante l’incontro. Il primo si impegna a consegnare la proprietà dell’immobile e il secondo si impegna a saldare integralmente il prezzo pattuito.

La transazione avviene nel momento della stipula dell’atto da parte del notaio, che farà da garante a tutela di entrambe le parti, per far rispettare tutte le norme in materia civile, fiscale e urbanistica. Al saldo del prezzo viene perfezionato infine il contratto di compravendita immobiliare.

Per essere redatto è necessario effettuare delle verifiche e recuperare dei documenti, servono quindi:

  • Copia dell’atto notarile di acquisto con nota di trascrizione;
  • Planimetria catastale (depositata al catasto) evidenziando che l’immobile è uguale alla planimetria e il venditore dovrà accertarsi che la planimetria originale sia conforme con i dati catastali e delle planimetrie depositate al catasto;
  • Conformità ai provvedimenti edilizi/urbanistici (SCIA; CILA; DIA; permessi di costruzione e condoni) e tutti i documenti presentati al comune;
  • Certificato di agibilità;
  • Certificato di stato libero o di stato di matrimonio.

Un fatto importante prima della scrittura del contratto di compravendita è di verificare e sistemare eventuali difformità riguardanti la regolarità urbanistica. In questo caso è necessario chiedere l’atto di provenienza e la visura catastale. L’atto di provenienza costituisce la storia precedente dell’immobile e la sua proprietà, la visura catastale invece serve per verificare che eventuali ristrutturazioni, frazionamenti o variazioni di ufficio effettuati nel corso del tempo siano in linea con la planimetria catastale. Il venditore deve dimostrare all’acquirente, al momento della scrittura dell’atto di compravendita, che il progetto dell’immobile è conforme con quanto dichiarato al catasto. Un altro documento importante per determinare la compravendita è il certificato di agibilità, che consente di attestare la capacità di legittimare la commerciabilità e il godimento del bene.

Consulenza Service ti aiuterà a trovare ogni soluzione. Ti seguirà non solo per i servizi tecnici ma anche per ciò che riguarda il campo legale, notarile, immobiliare e per tante altre casistiche.

Se vuoi ricevere più informazioni o una consulenza su questo servizio, compila il form e invia una richiesta