Stipulare delle polizze di tutela d’affitto serve per assicurare e salvaguardare il proprietario da eventuali problemi che potrebbero causare gli inquilini, quindi è un aspetto importante dell’intera faccenda.
Consulenza Service potrà consigliarti una buona polizza per queste evenzienze, al fine di tenerti al sicuro da qualsiasi problema possa verificarsi.

CHE COS'È?
IN COSA CONSISTE?
L’assicurazione e la tutela di affitto consiste in una polizza che viene stipulata tra il locatore e il locatario e consente di tutelare chi da in affitto il proprio immobile (che può essere una prima o seconda casa, un ufficio o un negozio etc). Si può stipulare un’assicurazione che permette di tutelare il locatore (cioè colui che da in affitto) nel caso in cui l’affittuario non dovesse adempiere al suo dovere di pagare per più di 12 mesi il canone mensile stabilito, o nel caso in cui lo stesso inquilino causasse dei danni diretti o indiretti agli arredamenti e ad altri beni non di sua proprietà presenti nell’immobile.
La polizza può essere stipulata però anche dal locatario (colui che sta in affitto) qualora all’interno ci fossero beni e mobili di sua proprietà, trasportati nella nuova abitazione. Il tutto al fine di proteggerli da eventuali azioni, che potrebbero danneggiare persone o cose.
L’assicurazione solo affitti offre:
- Copertura del mancato pagamento del canone di locazione, con rimborso fino a 12 mensilità;
- Polizza danni, arrecati all’immobile o all’arredamento;
- Tutela legale, con il rimborso della particella dell’avvocato;
- Assistenza abitativa, per risolvere sia i casi di urgenza sia di ordinaria manutenzione.
Il costo dell’assicurazione è a carico di coloro che vogliono stipulare il contratto, quindi o il locatario o il locatore.
Consulenza Service ti aiuterà a trovare ogni soluzione. Ti seguirà non solo per i servizi tecnici ma anche per ciò che riguarda il campo legale, notarile, immobiliare e per tante altre casistiche.
